Festa internazionale della famiglia. Quali interrogativi per la Politica? di Antonino Giannone
Festa internazionale della famiglia. Quali interrogativi per la Politica? di Antonino Giannone^
Festa internazionale della famiglia. Quali interrogativi per la Politica? di Antonino Giannone^
Fondazione Democrazia Cristiana/Fiorentino Sullo Presidente della Fondazione: On. Gianfranco Rotondi Presidente del Comitato Scientifico: Prof. Antonino Giannone Elenco degli 89 Membri del Comitato Scientifico che sono suddivisi, sulla base delle loro competenze specialistiche, in 22 Aree tematiche che sono raggruppate in 6 Aree Vaste con un Coordinatore e un Vice Coordinatore. I Membri Emeriti sono: Dott.
In questa pagina abbiamo il piacere di pubblicare alcune parti dell’importante contributo scientifico di Miguel Altieri^, Agronomo Professore dell’Università di Berkley, sull’attuale fase storica di dare concreto avvio ad un’Agroecologia senza pesticidi e ad una trasformazione dei sistemi alimentari che andrebbero liberati dalla dipendenza agrochimica, emersa chiaramente con il conflitto armato Russia-Ucraina. Infatti sono aumentati in
Abbiamo il piacere di comunicare una bella notizia ai Lettori e Amici della Fondazione Democrazia Cristiana/ Fiorentino Sullo: il nostro Amico Gianluca Ricci, membro del Comitato Scientifico , è diventato Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica. Gianluca Ricci ha 43 anni, di Roma ed è esperto in ambito Telco e fondatore dell’associazione no profit Cuore Digitale
Pubblichiamo alcune considerazioni sulla Domenica delle Palme che vogliono dare un minimo di conoscenza ai giovani delle diverse generazioni nel Cammino del loro futuro nella società, che oggi è ancora globalizzata, ma che si accinge, nell’era digitale, dopo la guerra in Ucraina, ad una nuova fase di de-globalizzazione. ^ Domenica delle Palme nel tempo della
Nello scenario della situazione politica italiana ha iniziato il suo Cammino un nuovo Partito: Verde è Popolare, che ha tenuto il suo primo Congresso a Roma il 02 Aprile. Ad oggi, l’unica cultura interamente basata sul rapporto fecondo e incontestabile fra ambiente, persona e comunità è quella cristiana, senza disconoscere i contributi di altre culture
Continuiamo la presentazione ai giovani Millennials , ma non solo a loro, dei Testimoni dell’Italia che nei diversi settori della società hanno contribuito a rappresentare il meglio della nostra società come esempi di dedizione al miglioramento del Bene comune, alla realizzazione di importanti progetti di solidarietà e di obiettivi nel campo della scienza e della
CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA E DELL’ UCRAINA : PREGHIERA CON PAPA FRANCESCO 25 Marzo, ore 17 presso la Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacra al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina. Contemporaneamente il cardinale Krajewski, elemosiniere pontificio, compie lo stesso atto a Fatima e tutti i vescovi del mondo sono chiamati ad
La denuncia di Papa Francesco sulla guerra tra Russia e Ucraina di Antonino Giannone Oggi, 25 marzo 2022, alle 17, Papa Francesco consacrerà alla Madonna “la Chiesa e l’umanità intera, in modo speciale la Russia e l’Ucraina”. Papa Francesco ha detto: “Mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si è compromesso
Marco Biagi, un autentico innovatore, un giuslavorista stimato in ambito europeo, capace di interpretare le trasformazioni del mondo del lavoro nella loro complessità, vent’anni fa moriva, ucciso dalle Brigate Rosse. Le sue intuizioni sul mercato del lavoro sembrano essere più attuali che mai. Nel terzo millennio, la società è organizzata secondo i principi dell’ economia circolare