Mons. Gastone Simoni ha concluso il Suo Viaggio terreno
di Antonino Giannone ^
E’ stato per me un grande dono e un privilegio aver conosciuto Mons. Gastone Simoni, Vescovo emerito di Prato e averlo frequentato, alcuni anni fa, e averlo avuto accanto durante i mesi di preparazione del “Codice etico per un Partito di chiara ispirazione cristiana”
Mons. Simoni mi ha fornito preziosi consigli di principi etici e cristiani, e insistito molto con me che ero il Coordinatore del progetto per l’Associazione Costruire Insieme che si sarebbe poi trasformata nel partito Insieme, perché si evidenziassero nel titolo le parole di “chiara ispirazione cristiana”
Altrimenti, diceva, che il nostro Codice Etico si sarebbe confuso con gli altri codici etici e non avrebbe aiutato i Cattolici, senza aggettivi, e i Laici ispirati cristianamente che avessero voluto costituirsi in un Partito politico.
Quel Codice Etico sarebbe servito per riconoscersi attorno ai principi e valori Cristiani che, al contrario, nella società dell’era digitale erano e sono da molti anni sempre più oscurati e respinti dal Relativismo e dal Nichilismo che rifiutano la presenza di Dio Creatore e di Gesù Cristo nella Storia dell’Umanità
Serve e servirà un nuovo Coraggio da parte dei Giovani (Millennials, Generazioni Zeta e Alfa) e dei Laici ispirati cristianamente per il loro futuro: dichiarare pubblicamente
– i Valori etici della Persona e della sua dignità;
– i Valori fondanti della Famiglia antropologica di uomo e donna per dare continuità alla creazione generando la vita di nuove creature;
– i Principi della Libertà di Educazione per non essere soggiogati ad un’unica cultura dello Stato;
– la promozione della sussidiarietà ed economia civile di mercato per sviluppare la creatività e la libera iniziativa della persona nelle attività;
– tutelare il Creato e l’Ambiente senza impedire lo sviluppo economico con le risorse della Terra, ma senza sfruttarle selvaggiamente e senza una salvaguardia per il futuro a beneficio di coloro che nasceranno;
– di non aderire mai alla politica dello scarto, ma di prendersi cura dei più fragili bambini e anziani;
– di non abusare mai dei bambini e di combattere la piaga e la deriva immorale della pedofilia e dello sfruttamento dei minori sul lavoro;
– di operare sempre perché l’Umanità realizzi l’unità di “Fratelli Tutti “ di Papa Francesco sulla stessa barca per remare verso un approdo finale che per chi ha Fede è la Visione Beatifica di Dio.
Tutto questo mi ha insegnato Mons. Gastone Simoni che ringrazio di cuore e, oggi, ne dò Testimonianza perché da Lassù ci continui a ispirare Coraggio, Trasparenza e Umiltà, Amore per la Comunità e il miglioramento del Bene Comune
^ Presidente del Comitato Scientifico Fondazione Democrazia Cristiana/Fiorentino Sullo