- 19 Giugno, Convegno a Roma della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani*
- di Antonino Giannone ^
Nell’attuale situazione politica assistiamo a una riposizionamento di tutti i Partiti di Sinistra e di Destra e alla disgregazione del Movimento 5 Stelle che con gli slogan anti sistema del “ vaffa…” ha raccolto oltre 11 milioni di voti e poi, venendo meno a tutti propositi elettorali, ha finito per arrecare gravissimi danni alle Istituzioni democratiche della Repubblica, con l’idea che “uno vale uno”, che si possono avere responsabilità istituzionali senza possedere alcuna competenza specialistica, che non si deve cercare o accettare un lavoro se viene offerto dal mercato, perché è più comodo avere il reddito di Cittadinanza senza lavorare che qualche centinaio di euro in più lavorando almeno otto ore al giorno!. Così oggi manca il personale per le attività stagionali che, grazie alle vaccinazioni in massa avviate dal Gen. Figliuolo, nominato dal Presidente Mario Draghi, hanno ripreso per Alberghi, Ristoranti, Stabilimenti balneari e tante altre. Il M5S che è sempre al Governo del Paese con la sua maggioranza relativa in Parlamento, ha dato, purtroppo, secondo la maggior parte dei sondaggi di opinioni, un messaggio politico e operativo, privo di Valori etici e molto diseducativo per i giovani Millennials, altro che aprire il Parlamento come… una scatoletta di tonno….. e tanti altri slogan finiti nel dimenticatoio!
La Politica, con la P maiuscola , come ci ricordano da alcuni decenni i Pontefici: Giovanni Paolo II- Benedetto XVI e l’attuale Papa Francesco è una dimensione costitutiva dell’essere umano, gli appartiene quindi in maniera totale e solo attraverso tale dimensione, l’uomo scopre il valore del Bene Comune.
Valore che è prerogativa della Politica, ma è altresì vero che esso è un dovere che ognuno di noi, in particolare di noi cristiani, dovrebbe coltivare.
Coerentemente a questi principi, il Comitato Scientifico della Fondazione Democrazia Cristiana, ex Fondazione Fiorentino Sullo, vuole mettere a disposizione le sue ampie capacità scientifiche e di esperienze di 88 professionisti di alto livello in 22 Aree tematiche per favorire la Cultura e la Formazione alla Politica dei millennials e della classe dirigente, con la Mission dei 6 Pilastri culturali che abbiamo pubblicato più volte su questo sito.
”Educare la “meglio gioventù” a diventare classe dirigente in modo cristiano e democratico, non è forse ancora oggi una missione?
Chi nel 2021 ha un pensiero così lungo da progettare ancora un’opera di formazione sia popolare sia preparatoria a ruoli pubblici di rilievo?
Non è forse importante il Governo dell’Italia, di una Nazione a sovranità popolare?
A queste risposte dava sempre una risposta e una sollecitazione Papa Paolo VI perché la Politica è la capacità di costruire la Polis, il Bene Comune ed è altresì un dovere per ogni Cittadino.
Il Bene comune, non s’improvvisa perchè servono una visione, un progetto culturale, delle competenze altrimenti tutto diventa effimero.
In quest’ultima parte di legislatura assistiamo ad una corsa verso il Centro politico che al tempo della Ricostruzione del Paese era valorizzato dalla Democrazia Cristiana e dalla cultura cattolica democratica. Oggi, in questa direzione sembra voler operare La Federazione Popolare dei Democratici Cristiani* che intende superare la diaspora e le divisioni che hanno compromesso in Italia una presenza culturale e politica dei Cattolici, dei Democratici Cristiani e degli Ecologisti Verdi, ispirati cristianamente dalla Laudato Sì di Papa Francesco.
Nel convegno: La nuova “visione” del centro politico. Una nuova… “Camaldoli”
la Federazione Popolare dei Democratici Cristiani intende costruire un’alternativa sia alla nuova destra, che si è sviluppata nei tempi più recenti, sia alla sinistra in crisi di identità.
Esiste nel Paese una domanda di “Centro politico”, alternativo alla Destra e alla Sinistra, che è portatore di un progetto capace di sconfiggere l’individualismo e il populismo.
Nella locandina del Convegno è scritto che
Il populismo e il sovranismo si sono affermati per la mancanza di riferimenti valoriali che sono propri del popolarismo, della Dottrina Sociale della Chiesa, dei principi della Costituzione e della Carta Europea dei Diritti dell’Uomo .
L’obiettivo della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani è la ricomposizione dell’area popolare laica e riformista, con i valori ai quali si ispira, per partecipare attivatamene alle competizioni elettorali a livello nazionale che ci saranno dopo l’elezione del Presidente della Repubblica.
Riportiamo di seguito il programma del Convegno:
La nuova “visione” del centro politico. Una nuova… “Camaldoli”
Si svolgerà a Roma, il 19 Giugno dalle ore 10,30 nella Sala Alessandrina Lungotevere in Sassia, 3 in presenza, con i Relatori e un numero minimo di partecipanti prenotati, secondo le disposizioni di sicurezza, e in streaming
Link di collegamento https://meet.google.com/wja-eghk-zfd
I lavori si concluderanno per le ore 18,00 circa.
– Coordina Angelo Picariello
10.30 Introduzione Giuseppe Gargani
10.45 Da Sturzo in poi…. Ortensio Zecchino
11.15 Approfondimenti
– Coordina Giorgio Merlo
Partecipano Sergio Bindi – Vitaliano Gemelli – Lillo Mannino
12.30 La nuova Economia
– Coordina Luisa Santolini
Partecipano Ettore Gotti Tedeschi – Paolo Cirino Pomicino
14.30 La nuova società
– Coordina Antonino Giannone
Partecipano Raffaele Bonanni- Natale Forlani
Ettore Prandini – Gaetano Quagliariello
15.30 Interventi
16.00 Conclusioni
– Coordina Ettore Bonalberti
Partecipano Lorenzo Cesa – Lucio D’Ubaldo – Marco Follini -Renato Grassi
Gianfranco Rotondi- Bruno Tabacci – Ivo Tarolli -Mario Tassone
*Federazione Popolare dei Democratici Cristiani -Presidente: On. le Giuseppe Gargani – Centro studi Leonardo Da Vinci Email:centrostudiroma@gmail.com Tel. 06/6794253
^Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Democrazia Cristiana