Federazione Popolare dei Democratici Cristiani – Comunicato sull’Assemblea dei Soci del 02/Luglio
Federazione Popolare dei Democratici Cristiani – Via della Colonna Antonina, 35 – 00186 Roma
Fax. 06/52978789 – Email: centrostudiroma@gmail.com
Ai Soci della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani
Carissimo,
La lunga e approfondita discussione che ha caratterizzato ieri l’assemblea della Federazione ha reso ancora più forti le motivazioni con le quali possiamo partecipare alla prossime competizioni politiche. Mi sento di ringraziare ognuno di voi in maniera particolare perchè so bene il sacrificio fatto nel venire a Roma con un’emergenza ancora in atto per continuare, insieme e con l’entusiasmo di tutti a costruire un centro attrattivo e inclusivo per i tanti che desiderano una casa comune democratica. In particolare l’Assemblea ha ribadito che:
1) la Federazione comprende partiti e movimenti che si ispirano ad una politica di centro autonoma, alternativa alla destra e alla sinistra, e che nello statuto hanno sottoscritto gli stessi impegni e hanno accettato un comune programma;
2) la Federazione ha una autonoma linea politica e programmatica che deve essere verificata e sperimentata con liste autonome, ove possibile, sopratutto in occasione delle elezioni comunali e le alleanze con altri movimenti e partiti politici debbono essere verificate e decise caso per caso;
3) la Federazione con la adesione di ben 65 tra Movimenti e Associazioni cattoliche, laiche e riformiste si presenta nella competizione politica nella sua unità con la prospettiva di poter, attraverso un’Assemblea costituente a fine anno dar vita ad un soggetto politico nuovo;
4) la Federazione individua la sua rappresentatività in un simbolo che si richiama allo scudo crociato e al partito popolare europeo, che verrà depositato in settimana presso gli uffici competenti;
5) la Federazione per le elezioni regionali e comunali del prossimo settembre sceglie un simbolo che indica l’unione dei democratici cristiani con lo scudo crociato e con l’indicazione dei “popolari” delle singole regioni (esempio: Popolari Campania, Popolari Puglia ecc).
6) la Federazione intende confermare il suo riferimento al Popolarismo Sturziano, unica cultura oggi valida e presente nella coscienza civica dei cittadini e al popolarismo europeo;
7) La Federazione da mandato al Comitato Direttivo di valutare la compatibilità di quest’ultmo simbolo con le leggi elettorali regionali.
Buon lavoro e molti saluti
Il Presidente
On. Avv. Giuseppe Gargani
Ufficio Stampa Fondazione DC