PAROLA AI GIOVANI 27.06.2020 dal Carmelo di Ciampino
civiltadellamore@civiltadellamore.org – www.nuclearforpeace.org
PRESENTAZIONE WEB EVENT
Papa Francesco ha chiesto ai giovani di tutto il Mondo di stringere un Patto della nuova economia per un mondo migliore, sostenibile e pacifico. Civiltà dell’Amore si sta preparando concretamente a questa sfida.
Per farlo Civiltà dell’Amore ha lanciato la proposta di un “Patto tra Generazioni.” Nel Web Event del 27 giugno ascolteremo cosa ne pensano i giovani in diretta YouTube. Saranno dibattuti diversi temi, come la sostenibilità e la dismissione di bombe atomiche in progetti di pace.
Si riuniranno esperti dell’economia, ingegneri, giovani manager rappresentanti di questa proposta per portare il messaggio anche ai Millennials per renderli attivi verso soluzioni alle sfide attuali.
Il Web Event prevede una parte iniziale dove prenderanno la parola giovani manager e imprenditori e una seconda parte con il dibattito tra i partecipanti
PROGRAMMA
9.30 APERTURA
Maria Romana De Gasperi
Presidente Onoraria Comitato per una Civiltà dell’Amore
Saluti del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino Presidente Comitato Organizzatore di “Economy of Francesco”
SALUTI INTRODUTTIVI
– Prof. Stefano Zamagni – Presidente Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Comitato Scientifico di “Economy of Francesco”
– Prof. Antonino Giannone – Leadership and Ethics – Link Campus University – Roma Introduzione: Un patto tra generazioni
RELAZIONI
– Dott. Pierdomenico Staglieno – Elli (Electric Life) – del Gruppo Volkswagen Energia e Mobilità sostenibile
– Dott. Claudio Micco – Export Manager Cordivari srl
e Dott.ssa Carolina Biscaglia – Manager Quality Control di Total E&P Italia SpA Sostenibilità integrale e origine delle materie prime
– Dott.ssa Forestale Valentina Falcioni
Benessere e gas climalteranti: quale contributo delle foreste?
– Ing. Pierluigi Balocco – GD&T, Rappresentante UCID
Energie rinnovabili
– Ing. Enrico Mainardi – Comitato per una Civiltà dell’Amore
Riconversione delle bombe atomiche in energia di Pace
– Dott. Alessio Lanfaloni – Village “Business and Peace” in Economy of Francesco Dott.Francesco Santioli – Amministratore (Rondine Srl)
e Dott. Clement Sangarè – Fondatore dell’Associazione “Tubani” in Malì Economia di Pace
DOMANDE E DIBATTITO
– Dott. Gabriele Stacchiola – Rappr. Com. Civiltà dell’Amore in Economy of Francesco Presentazione di Micro Progetti e Lancio Call for Interest
12,00 CONCLUSIONI
– Ing. Giuseppe Rotunno – Presidente Comitato per una Civiltà dell’Amore
EMERGENZE GLOBALI: OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE IN 20 ANNI
Civiltà dell’Amore, che da Assisi in questi ultimi 20 anni, ha accompagnato la conversione delle prime 20.000 atomiche in energia di pace con convegni, campagne ed iniziative, accogliendo la richiesta di Papa Francesco, propone il Patto tra Generazioni per salvare il creato con una nuova economia.
Con questo Patto fissiamo degli obbiettivi da raggiungere in 20 anni che rispondono a delle Emergenze per tutti:
1.Eliminare le rimanenti 15.000 testate nucleari e le armi di distruzione di massa che minacciano il mondo, convertendole in progetti di pace, contro la Fame nel mondo
2. Non raggiungere il livello di CO2 di 500ppm (previsto entro il 2040) che sarebbe devastante per il Pianeta e l’Umanità. Il suo valore naturale è di 260 ppm di CO2 nell’aria che respiriamo. Adesso siamo già a 415 ppm di CO2. Bisogna sostituire in tutto il mondo i combusti- bili fossili con ogni energia carbon-free già esistente e ridurre lo spreco.
3. Abbassare la CO2 verso i valori naturali di 260ppm, come lo è stata da 600.000 anni fino al ‘900. Gli alberi sono i migliori che attraverso l’assorbimento della CO2 possono farlo e per questo servono vasti Piani eco-sistemici di rimboschimento/ riforestazione sulla Terra e ripristinare la distruzione fatta in particolare negli ultimi 50 anni.
Questi percorsi potranno essere realizzati anche attraverso Micro progetti per una Civiltà dell’Amore.
22/06/2020 Ufficio Stampa